Le case vacanza BIRRI SUL MARE sono in posizione strategica rispetto alle più ambite mete della Sicilia Sud-orientale: il sito archeologico di Eloro e la Villa Romana del Tellaro; Noto con la sua splendida Cattedrale; la Val di Noto, con i percorsi eno-gastronomici di degustazione dei migliori vini siciliani conosciuti nel mondo (le cantine Planeta, Zisola, Feudo Maccari, Cantine Marilina e i suoi vini biologici, Felice Modica, Agricola Occhipinti, etc); Avola con la sua bella piazza e i vicini Laghetti di Cavagrande, alimentati dal fiume Cassibile e immersi in una natura incontaminata; Palazzolo Acreide; Marzamemi, pittoresco villagio di pescatori, con la sua stupenda piazza; Siracusa e l’isola di Ortigia con lo splendido Duomo, la Fonte Aretusa, l’Orecchio di Dionisio, le catacombe, il Castello Maniace, il Tempio di Apollo e il Museo Archeologico Regionale; la necropoli di Pantalica nell’entroterra di Siracusa, importante area archeologica e magnifico paradiso naturale; Modica con la Chiesa di San Giorgio, la Chiesa di San Pietro, gli splendidi vicoletti e il famoso cioccolato; Ragusa Ibla, con il suo Duomo; Marina di Ragusa; Punta Secca, dove tra l’altro si trova la casa del famoso Commissario Montalbano, protagonista dei bellissimi racconti dello scrittore siciliano Andrea Camilleri; Scicli; Donna Lucata; il castello di Donna Fugata, con il suo campo da golf; la Villa Romana del Casale del IV secolo d.C., a Piazza Armerina, nell’entroterra siciliano tra Caltagirone e Caltanissetta, nota per i suoi mosaici e affreschi romani; Catania; il vulcano Etna; Militello Val di Catania; Taormina con il suo teatro greco e il litorale di Isola Bella; Giardini Naxos; le Gole dell’Alcantara, canyon frutto di colate laviche.
La struttura è composta da casette di contadini risalenti agli anni ‘50 e ‘60, rese accoglienti e confortevoli nel pieno rispetto dei vincoli paesaggistico, ambientale e archeologico presenti in questo piccolo paradiso. Luogo di vacanza ideale per chiunque desideri vivere, in ogni stagione dell’anno, un’esperienza autentica ed emozionante, nella tranquillità e in mezzo alla natura con i suoi frutti e le tradizioni siciliane più vere, fuori dal caos e dalla frenesia cittadina e al tempo stesso vicino a ogni comodità cui la vita moderna ci ha abituato.